Indice dei 99 Report |
Mininote relative ai dati |
|
||||
01-Concetti Base |
Concetti "trasversali" che prescindono dal tipo di Report da Realizzare e dalla tipologia di Dati Utilizzati. Vanno capiti il più presto possibile altrimenti si sottoutilizza l'intero Sistema Power BI e sarebbe uno spreco. |
|||||
---|---|---|---|---|---|---|
Alcuni concetti di Power BI non sono facili da scoprire e da padroneggiare anche per chi viene da Excel. Parliamo del concetto di Misura che risolve alcuni problemi non risolubili con le Colonne e il concetto di Contesto. Prima si imparano meglio è. Facciamolo subito! |
Key | Report | Dati | Note | ||
01-00 | Chiede Account | Interni | Power BI riconosce l'utente. Alcune funzionalità possono essere filtrate per Utente. |
|||
01-01 | Concetti di Base | Regioni | In Power BI si usano le Misure che sono ricalcolate nel Contesto. Un concetto che in Excel non esiste. |
|||
01-02 | Contesto DB Relazionale |
SQL Northwind |
In una situazione Relazionale ii Contesto si estende alle Relazione. DAX di un Figlio conosce anche il Padre, e se c'è, anche il Nonno. Di un Padre conosce i Figli. |
|||
01-03 | Dieci visuals stessi dati |
Piattone | A parità di dati, panoramica su oggetti grafici di base (li chiameremo Visuals). | |||
01-04 | Dieci visuals stessi dati |
Piattone | A parità di dati, panoramica su ulteriori oggetti grafici e se di terze parti "caricati". | |||
01-05 | Insidie concettuali |
Piattone | Il concetto di And e Or esiste in natura e esiste in Power BI. Va capito bene per evitare errori banali. |
|||
01-06 | Capire SelectedValue |
Piattone | La funzione DAX SelectedValue è la prova vivente del concetto di Contesto. | |||
01-07 | Il Dato Inesistente |
Interni |
Quando in un Report si utilizzano "estrazioni di dati" si corre il rischio di perdere dei dettagli. Magari ci interessa sapere quale Cliente non ha comprato il Prodotto X. |
|||
01-08 | Cliente che non compra |
Interni |
Esempio pratico del Dati Inesistente è la ricerca di un Cliente che non compra.
Capiamo i Comandi DAX Summarize , Summarizecolumns , CrossJoin e altro ancora. |
|||
01-09 | Vuoto sviluppi futuri |
Interni | Segnaposto per un report da completare ed inserire | |||
01-09 | Vuoto sviluppi futuri |
Interni | Segnaposto per un report da completare ed inserire | |||
01-09 | Vuoto sviluppi futuri |
Interni | Segnaposto per un report da completare ed inserire | |||
02-Come Excel |
Per chi conosce Excel può identificare delle "somiglianze" tra alcune funzionalità di Power BI e di Excel. Può essere utile nelle fasi iniziali dell'apprendimento, ma poi bisogna "convertirsi" al nuovo sistema. Power BI separa la fase di Caricamento dei dati e la fase della loro Manipolazione dalla Visualizzazione finale. |
|||||
Chi già conosce abbastanza bene Excel ritrova tutte o quasi tutte le funzionalità e le funzioni di Excel anche in Power BI. E' un vantaggio ma è anche un pericolo perché Power BI presenta aspetti concettuali, funzionalità e funzioni del linguaggio DAX del tutto assenti in Excel. La non conoscenza di questi aspetti in casi casi può generare errori. |
Key | Report | Dati | Note | ||
02-00 | PowerBI Vuole Fare Excel |
Interni | Power BI e Excel - Stessi Dati stesso obiettivi, piccole differenze in un caso semplice. | |||
02-01 | Numeri Casuali Importanti in fase di Sviluppo |
Interni | La funzione Randbetween è utile per fare esperimenti senza dati. Nell'esempio c'è un problema irrisolto, e forse irrisolvibile | |||
02-02 | Vuoto sviluppi futuri |
Interni | Segnaposto per un report da completare ed inserire | |||
02-03 | Introduzione intermedia ai KPI |
Interni | Con Power BI si possono selezionare un mese, trimestri, più mesi anche non consecutivi La Pivot di Excel non lo fa. |
|||
02-04 | Vuoto sviluppi futuri |
Interni | Segnaposto per un report da completare ed inserire. | |||
02-05 | DAX ha anche la funzione LookUp |
3 Tabelle Excel | La citiamo per dovere di cronaca. Da usare quando le funzioni relazionali di DAX NON possono essere utilizzate. |
|||
02-06 | DAX è relazionale | 3 Tabelle Excel | La citiamo per dovere di cronaca. Da usare quando le funzioni relazionali di DAX possono essere utilizzate. |
|||
02-07 | ETL Primi esperimenti |
3 Tabelle Excel |
ETL (Extract, Transform, Load) - Funzioni DAX derivata dal linguaggio SQL. Non presenti in Excel. |
|||
02-08 | Vuoto sviluppi futuri |
Interni | Segnaposto per un report da completare ed inserire | |||
02-09 | Vuoto sviluppi futuri |
Interni | Segnaposto per un report da completare ed inserire | |||
03-Pochi Dati Tante Idee |
Tutte le Aziende hanno funzionano e per funzionare dispongono di Database Aziendali che sono in genere molto complessi. Nella fase iniziale dello studio di Power BI è meglio utilizzare Base Dati leggeri e comprensibili, anche semplici Tabelle Excel con dati che assomiglino il più possibile ai dati "voluminosi" che si utizzeranno "nella vita reale". |
|||||
Possono esistere due complessità:
Quindi in fase di studio di DAX può essere conveniente usare dei dati "scolastici" semplici, per concentrarsi sulle complessità di DAX. In questa sezione Pochi Dati Tante Idee usiamo la tabella Excel "Piattone". |
Key | Report | Dati | Note | ||
03-00 | Basedati Piattone |
Piattone |
E' inutile cominciare a realizzare un nuovo Report se non padroneggiano i dati e non si prevede di cosa farne! Il caso studio Piattone ha una struttura Dati semplice e si può usare anche per Repord complessi. |
|||
03-01 | Studio Misure | Piattone | La prima cosa da fare quando si comincia a fare un Report sono le Misure e se sono tante vanno distribute in tabelle specializzate. Mi raccomando! |
|||
03-02 | Studio Filtri | Piattone | Alla base della interattività del Report sono i Filtri | |||
03-03 | Studio Time Intelligence |
Piattone | Aggiunta "a mano" di un Calendario Aggiunta di Misure di Time Intelligence |
|||
03-04 | CONTESTO approfondimento |
Piattone | Il concetto di Contesto VALE SEMPRE. Sperimentazioni varie in varie situazioni. | |||
03-05 | Utilizzo di marcia indietro |
Piattone | A marcia indietro a 100 all'ora! Usiamo il Decomposition Tree |
|||
03-06 | Charts a volontà | Piattone | Campionario di Chart | |||
03-07 | Navigazione tra Pagine |
Piattone | Drill Down e DrillUp tra pagine | |||
03-08 | Uso di What IF | Piattone | Uso di Parametri numerici per simulare diverse situazioni. Tipo Black Friday Sconto alla Cassa per vendere di più! | |||
03-09 | Una piccola Dashboard | Piattone | Pagina con molti Visuals - Gestione del traffico | |||
03-10 | Ginnastica ETL | Piattone | Comandi ETL che lavorano su una sola Tabella | |||
03-11 | Fondi scala automatici | Piattone | Variazione dei fondi scala di un dagaramma a colonne | |||
03-12 | Ecco i BookMark | Piattone | Una Pagina può contenere Visual sovrapposti. Vanno contrassegnati con dei BookMark e poi i Bottoni posso fare da Switch Vedi SI Vedo NO. | |||
03-13 | ETL più spinto | Piattone | Sempre su una Sola Tabella, ma più spinti. Ciascuna espressione è riportata nella sua Pagina. | |||
03-14 | Vuoto sviluppi futuri |
Interni | Segnaposto per un report da completare ed inserire | |||
03-15 | Vuoto sviluppi futuri |
Interni | Segnaposto per un report da completare ed inserire | |||
04-Dati da Microsoft SQL Esempi Leggeri |
Se i dati Aziendali stanno sul DB Aziendali è meglio lavorare direttamente collegandosi ai DB. Usiamo DB scolastici che si trovano sul Web, di MS semplici da capire (prima con pochi e poi con molti dati) e che "assomigliano" a quelli reali. DB Utilizzati, reperibili dai Siti Microsoft: NorthWindBase - (la versione NorthWindBaseDW l'ho fatta io) AdventureWorksDW2020 - (AWDW2020) ContosoRetailDW - Milioni di righe Nella Sezione 10-XX-Vedremo gli Esempi Pesanti |
|||||
Una Organizzazione che decida di utilizzare Power BI è sicuramente già Informatizzata. Dispone di Database Aziendali i cui dati servono a far funzionare l'Azienda. Questi Database sono sicuramente "una materia prima" per le elaborazioni con finalità Businness Intelligence da realizzare con Power BI. Le possibili variabili in gioco sono tante (tipo di DB, complessità della struttura dei Dati, ecc.). Usiamo la filosofia dei Piccoli Passi e all'inizio usiamo DB "Scolastici". |
Key | Report | Dati | Note | ||
04-00 | Possibili Manipolazioni |
SQL DB Microsoft NorthWind |
Individuazione delle possibili Manipolazione a fase sulla "materia prima" del nostro Report. Lato MS SQL, lato Dax Editor e lato Data Model. |
|||
04-01 | To do List | SQL DB Microsoft NorthWind |
Prima di cominciare, guardarsi intorno e decidere cosa, quando e come fare. Operazioni preventive e fondamentali.. |
|||
04-02 | DAX Funzione Related |
SQL DB Microsoft NorthWind |
Un buon inizio e quello di semplificare lo schema relazionale individuando i Campi che svolgono un compito di LookUp. Uso della Funzione DAX Related. |
|||
04-03 | Preparazione dei Dati |
SQL DB Microsoft NorthWind |
Altra attività preliminare, sistemazione colonne, titoli, formati numeri e data, creazione delle Misure a Prescindere | |||
04-04 | Time Intelligence | SQL DB Microsoft NorthWind |
Se nelle Tabelle del DB ci sono delle Date sicuramente si potrò sfruttare la Time intelligence di Power BI. Quindi creiamo subito il Calendario. | |||
04-05 | Finalmente Preparazione Pagine |
SQL DB Microsoft NorthWind |
Lorem | |||
04-06 | Introduzione ETL basico |
SQL DB Microsoft NorthWind |
Non è il caso del DB NorthWind, ma lo sarà con ContosoRetailDW. Se i dati sono milioni occorre eseguire delle operazioni di riduzione a monte. Si usano le funzioni ETL (Estrazione, Trasformazione, Caricamento) che generano Tabella di dimensioni ridotte e quindi più manegevoli. In questo esempio alcuni esempi di bassa/media complessità. |
|||
04-07 | ETL Advanced | SQL DB Microsoft NorthWind |
Sempre grazie al Database "scolastico" NorthWind possiamo provare anche le espessioni ETL più spinte che saranno utilissime con i DB milionari (in termini di righe di tabelle). | |||
04-08 | Uso di Vista Preparata in SQL |
SQL DB Microsoft NorthWind |
La Vista è una espressione SQL che può servire a preparare tabelle dinamiche nel senso che sono generate partendo dalle altre tabelle del DB. | |||
04-09 | Vuoto sviluppi futuri |
*** | Segnaposto per un report da completare ed inserire | |||
04-10 | Semplice Stored Procedure |
NorthWind |
I Dati vengono prodotti da MS SQL e da una Sua Stored Procedure parametrizzata. Questo è un esempio "statico". Nella Sezione 10 (tanti dati tante idee) approfondiremo l'argomento. |
|||
04-11 | SuperVista Mod.Direct Light |
NorthWind | La stessa Vista dell'esempio 04-08 può essere eseguita in modalità Direct. | |||
04-12 | ContosoRetailDW Versione Light |
ContosoRetailDW Versione Light |
ContosoRetailDW è un DB di Microsoft molto utilizzato nei vari esempi della casa. Ne esiste una versione Ligth. |
|||
04-13 | Vuoto sviluppi futuri |
Interni | Segnaposto per un report da completare ed inserire | |||
04-14 | Vuoto sviluppi futuri |
Interni | Segnaposto per un report da completare ed inserire | |||
04-15 | Report mio DB scolastico AdventureWorksDW2020 |
AWDW2020 | Dati in Modalità Import da DB Relazionale "Scolastico" (AdventureWorksDW2020) Si tratta di un DB Demo di Microsoft e molti Demo di Power BI usano questo DB. |
|||
04-16 | AdventureWorksDW2020 Specializzato Lato Prodotti |
AWDW2020 | Un DB di classe DW Complesso si presta ad essere affrontato da vari punti di vista. In questo esempio Lato Prodotti. |
|||
04-17 | AdventureWorksDW2020 Specializzato Lato Risorse Umane |
AWDW2020 | Un DB di classe DW Complesso si presta ad essere affrontato da vari punti di vista. In questo esempio Lato Risorse Umane. |
|||
04-18 | NorthWind Data Warehouse |
NWDW |
Il DB Northwind è un Database "scolastico" che permette di movimentare quasi tutte le funzionalità di un DB "vero". Microsoft non ha provveduto a fornirne una versione Data Warehouse da utilizzare nella Reportistica e nella Businness Intelligence. Me la sono fatta da solo. |
|||
04-19 | Vuoto sviluppi futuri |
Interni | Segnaposto per un report da completare ed inserire | |||
04-20 | Vuoto sviluppi futuri |
Interni | Segnaposto per un report da completare ed inserire | |||
04-21 | Vuoto sviluppi futuri |
Interni | Segnaposto per un report da completare ed inserire | |||
05-Time Intelligence |
Se oggi è Venerdì 10 Ottobre e sono le 12.14 su Marte è la stessa Data? Sicuramente no se ci compriano un Rolex marziano. Questo per capire i "retroscena" della Time Intelligence. |
|||||
Le funzioni DAX di Time Intelligence sono importantissime per una serie di motivi. Il primo è che non esistone possono esistere in Excel. Il secondo è che in almeno 3 report su 4 in qualche modo entra in gioco una data. |
Key | Report | Dati | Note | ||
05-01 | Funzione Today() | Interni | Variazioni sul concetto di Oggi, di Ieri, di Domani, ecc. Capire cosa è una Data per il Computer è importante per capire la Time Intelligence. |
|||
05-02 | Calendario Medio | Interni |
Date in giro tra i nostri Dati? Prima di tutto ci serve un Calendario. DAX ha 40 funzioni di Time Intelligence! Usiamole! |
|||
05-03 | Time Intelligence Le Basi |
Interni | Confronti standard tra periodi standard. | |||
05-04 | Funzioni che calcolani Cumuli |
Interni | Totale da inizio mese, da inizio trimestre, ecc. Questi sono i Cumuli. | |||
05-05 | Confronti periodi qualsiasi |
Interni |
DAX mette a disposizione anche "filtri" per la Time Intelligence, che si posso utilizzare con la funzione "Coltellino Svizzero" Calculate. |
|||
05-06 | Confronti tra settimane |
Interni | Se ci serve una Funzione di Time Intelligence che non c'è in DAX possiamo "farcela da noi". | |||
05-07 | Time Intelligence Tabella con tante Date |
Interni | Un Calendario (uno solo) deve "servire" a tutte le Date in giro nel Data Model |
|||
05-08 | Visualizzazioni Dati per anno |
Interni | Anni a confronto in Tabelle e in Grafici | |||
05-09 | Due Tabelle un Calendario |
Interni |
Due Tabelle con date che usano lo stesso calendario. In un Data Model il Calendario DEVE ESSERE uno solo! |
|||
05-10 | Potenziamento dei Calendari |
Interni |
Un Calendario ha un campo data. Per la TI ne basterebbe una sola. Si può arricchiere di altre colonne sia per motivi "estetici" sia per calcoli particolari o strambi. |
|||
05-11 | Calendario con Festivi |
Interni |
In molti usi della Time Intelligenze c'è il problema di considerare o meno i festivi. Occorre prima di tutto un Calendario che li individui. |
|||
05-12 | Utilizzo di UNPIVOT | Interni | Un caso in cui le date necessarie per la TI vengono ricostruite con DAX. | |||
05-13 | Variazioni | Interni | I possibili utilizzi dalla Time Intelligence sono tantissimi. Ne vediamo altri. | |||
05-14 |
Per Power BI la data è un numero |
Interni | Siccome per Power BI la Data è un Numero Intero, in alcuni casi, come per la questione Settimane, questo fatto può essere utilizzato pre risolvere questioni "settimanali". |
|||
05-15 | Scegli la Colonna | Interni | C'entra poco la Time Intelligence. Una tabella che mostra valori numerici scegliamo se vedere i dati per anni, mesi o trimestri anche mischiando anni, trimestri e mesi. |
|||
05-16 | Ripasso di Fondamentali |
Interni | La Time Intelligence si presta alla Ingegnerizzazione delle Formule Approfittiamone! |
|||
05-17 | TI Applicazione via Cut&Paste |
Interni | Time Intelligence Applicata a Northwind | |||
05-18 | Drilli Down su Anni, Trimestri.. |
Interni | Proprio come le Pivot di Excel: Anni, Trimestri, Mesi.. | |||
05-19 | Filtri sconnessi | Interni | Esempio il Primo Trimestre del 2025 e Febbraio 2023. Fortunatamente non dovrebbero servire mai (o quasi) |
|||
05-20 | ToolTip con i mesi | Interni | Utilizzo molto logico e quindi utile dei ToolTip nella Time Intelligence. Domanda il Blank() vale 0? |
|||
05-21 | Data e Ora | Interni | Esiste il Campo di tipo Data e un Campo di tipo Data/Ora. Vediamo di cosa si tratta. |
|||
05-22 | Una Tabella con Due Date |
Interni |
Una Tabella piena di Date (Data Ordine, Data Consegna, Data Pagamento, ecc. Una stessa pagina che permette di scegliere la data di interesse tra le 3. |
|||
05-23 | Sensazionale! La Data è un numero! |
Interni | Scoperto il segreto!.La Data è un numero!. Tutti i particolari in questo report | |||
05-24 | Anno Mobile |
Interni | Fiocco Azzurro: Ultimo nato Anno Mobile: L'anno mobile è il Totale dei 12 mesi precedenti rispetto alla Data Selezionata | |||
05-25 | Vuoto sviluppi futuri |
Interni | Segnaposto per un report da completare ed inserire | |||
06-Report senza Dati |
Per prepararsi per la maratona di New York non bisogna andare a New Your. E'possibile creare dei Report senza dati magari simulando i dati che verrano o che dobbiamo chiedere. |
|||||
E' possibile creare dei Report senza dati. Può essere utile per studiare in "modalità astratta" una singola questione o per trovare una certa soluzione o per mettera a punto una espressione DAX complicata, prima di applicarla a dati reali che magari non avete ancora a disposizione oppure sono troppo complicati e voluminosi e che quindi, nel cercare la soluzione, ci complicano i ragionamenti. E' come andare in palestra prima di partire Maratona di New York. |
Key | Report | Dati | Note | ||
06-01 | Regioni incollate |
Interni | Da una semplicissima tabella in Excel, copia ed incolla in Power BI. Ovviamente la finalità è scolastica. |
|||
06-02 | Studio TI In laboratorio |
Interni |
Tutte le misure di Time Intelligence sono riutilizzabili, ingegnerizzabili. Il concetto Differenza Rispetto al mese precedente vale sempre, cambia solo ma misura numerica in analisi |
|||
06-03 | Report Sanza Dati! |
Interni | Sempre a scopo studio è possibile aggiungere "a mano" una Tabella di dati nel Report. L'esempio usa sono tabelle inserite a mano. |
|||
06-04 | Studio Colori | Interni |
Uso del Dax Query Editor come palestra per studiare i "famosi colori di Windows". Per la cronaca sono più di 16 milioni. |
|||
06-05 | Scacchi | Interni | Studio degli Scacchi, Tastiera con caratteri Unicode e Tabella con le mosse. Quando ho un po' di tempo sistemo i ToolTip. |
|||
06-06 | Ricalcolo Casuale | Interni | Ricalcolo dei Dati Casuali per Test di Funzionamento del Report. | |||
06-07 | Vuoto sviluppi futuri |
Interni | Segnaposto per un report da completare ed inserire | |||
06-08 | Vuoto sviluppi futuri |
Interni | Segnaposto per un report da completare ed inserire | |||
06-09 | Vuoto sviluppi futuri |
Interni | Segnaposto per un report da completare ed inserire | |||
06-10 | Vuoto sviluppi futuri |
Interni | Segnaposto per un report da completare ed inserire | |||
07-Tutti a Scuola |
E' una mia idea. Ho sempre pensato che Excel dovesse essere insegnato nelle scuole Medie, perchè "costringe a ragionare". Lo stesso discorso vale per Power BI, più adatto alle scuole Superiori. Con questi esempi si può predere 10 e lode in varie materie. |
|||||
Un suggerimento: La persona che usa Power BI è obbligato a ragionare. Gli studenti delle scuole Medie e Superiori studiano materie che li obbligano a Ragionare. Power BI dispone di funzionalità che riguardano argomenti scolastici. Suggeriamo Power BI come strumento "scolastico" utile per approfondire svariate materia.. senza limite di fantasia, come al solito. |
Key | Report | Dati | Note | ||
07-01 | Tabella Pitagorica | Interni | Tabella Pitagorica in varie modalità di visualizzazione e di utilizzo. | |||
07-02 | Letteratura Dante Divina Commedia |
Interni | Tre Cantiche divise in Canti e ogni canto ha versi Endecasillabi. In tutto è una Gerarchia. Cosa ci si può fare con Power BI. Studiarla! |
|||
07-03 | Matematica Quattro Operazioni |
Interni | Per chi non lo sapesse Power BI fa anche le quattro operazioni. | |||
07-04 | Informatica Bit & Byte |
Interni | Alla Base dell'informatica c'è il calcolo binario (i bit). Un byte è composto da 8 bit e così via. Li ho studiati 40 anni fa e anche Power BI li sa. |
|||
07-05 | Geografia Bandiere Nazionali |
Interni | Ogni nazione ha una sua bandiera, non si sa se c'entra nulla con la Geografia. | |||
07-06 | Mappe del Mondo Identificazione nazioni |
Interni | Esistono vari tipi di Mappe, varia il modo di vedere le varie zone ed altro. Il problema è l'identificazione di luoghi (es. USA? Stati Uniti? United States Of America?) |
|||
07-07 | Mappa del Lazio Longitudine Latitudine |
Interni | I Ccmuni del Lazio in una mappa che identifica una punto (baricentro?) tramite Longitudine e Latitudine che Power BI riconosce come Tipo di Dato. |
|||
07-08 | Geometria Studio Parabola |
Interni | La parabola assomigla ad una equazione di secondo grado, possono variare 3 valori numerici. Power BI ci permette di studiarla mdoficando con i 3 cursori i 3 parametri. |
|||
07-09 | Trigonometria Seno Coseno Sinusoidi |
Interni | Seno, Coseno, Sinusoidi.. ecc. Power BI ci aiuta a studiare la Trigonometria |
|||
07-10 | Logaritmi vari | Interni | DAX sa anche i Logaritmi, standard quelli in base 10 e "e" ci permette di creare un nostro logaritmo indicando la base. |
|||
07-11 | Collezioni di figurine |
Interni | Ai tempi della scuola, almeno i più anziani, facevano le collezioni delle figurine Panini, calciatori, attori, ecc. | |||
07-12 | Vuoto sviluppi futuri |
**** | **** | |||
07-13 | Vuoto sviluppi futuri |
**** | **** | |||
07-14 | Vuoto sviluppi futuri |
**** | **** | |||
08 - Dati dal Web |
Ormai sul Web passano tutte le informazione del mondo e tutti i dati del mondo. Dobbiamo sapere grazie a qualsi Servizi e in quale formati i dati vengono trasferiti via Web e come Power BI possa collegarsi e trattarli in modo di farli diventrare un bellissmo e spettacolarissimo ed interattivissimo Report. I formati sono XML, jSon, CSV, possono essere statici o dinamicamente prodotti da Web Services, Rest oData o altro. |
|||||
Il Web è la più grande base dati del Mondo. Tratta tutti gli argomenti esistenti e li tratta con vari livelli di approfondimento. Usa suoi strandard, nelle tipologie di dati, nelle modalità di preparazione e di trasmissione dei dati, nella gestione degli errori che possono dipendere da fattori casuali. Ovviamente Power BI deve conoscere ed essere in grado di gestire correttamete questi aspetti. Facciamo esperimenti relativi a tutti questi aspetti. |
Key | Report | Dati | Note | ||
08-01 | Naso che Canta Eros Ramazzotti ETL |
Web | Un file XML tabellare preso da W3schools | |||
08-02 | XML Gerarchico | Web | Un file XLM Gerarchico Caricato come File | |||
08-03 | XML Shakesperiano Amleto |
Web | Pochi sanno che Shakespeare usava XML, le sue tragedie sono gerarchiche Atto, Scena, Parte | |||
08-04 | Json Piatto | Web | jSon è il formato più veloce. Il flusso contiene circa 20.000 righe e tre campi. | |||
08-05 | Json Gerarchico Discografia Radio Head |
Web | jSon Gerarchico Elenco dei CD del complesso Radio Head (quelli di Karma Police) | |||
08-06 | CSV dal Web Comma separed |
Web | Il formato CSV (Comma Separed Value). Anche se è il meno tipizzato del mondo, è compatibile con Power BI. |
|||
08-07 | Rest oData Northwind Demo |
Web | Rest oData è lo Standard per la trasmissione dati nel modo più strutturato possibile via Web. Qui un Servizi Demo Minimo di MS |
|||
08-08 | Rest oData AdventureWorks |
Web | Rest oData è lo Standard per la trasmissione dati nel modo più strutturato possibile via Web. Qui un Servizi Demo Medio di MS |
|||
08-09 | HTML Table Si puà fare! |
Web | Una comunissima pagina Web può diventare una Basedati per Power BI. Riconosce il Tag Table |
|||
08-10 | HTML Table Da Wikipedia |
Web | Una comunissima pagina Web può diventare una Basedati per Power BI. Riconosce il Tag Table |
|||
08-11 | Lettura dei Giornali |
Web | Un Visual che semplicemente include un Link Web qualsiaisi. In pratica una intrusione accettata. |
|||
08-12 | Foto dal Web Foto di Francesco Petroni |
Web | Prova quasi a carattere personale. Un mio sito Web che non riguarda Power BI. | |||
08-13 | Da YouTube Foto di Francesco Petroni |
Youtube | Prova quasi a carattere personale. Un mio Video YouTube che non riguarda Power BI. | |||
08-14 | BigData Film ambientati A San Francisco |
Servizi Web |
Power BI Desktop permette di accedere a GoogleBigQuery in cui si trovano molti Dataset utili per .. fare ginnastica in questo caso anche con le Mappe. |
|||
08-15 | WorldBank | Servizi Web | Banche Dati Web Based, per dati Macroeconomici a livello Mondiale Producono dati già in formato Modello Semantico Power B |
|||
08-16 | DataWorldBank sviluppi futuri |
Servizi Web |
Si tratta di una Demo di un Servizio a pagamento. Si interarisce con delle Query SQL Like. |
|||
08-17 | Vuoto sviluppi futuri |
**** | **** | |||
08-18 | Vuoto sviluppi futuri |
**** | **** | |||
08-19 | Vuoto sviluppi futuri |
**** | **** | |||
08-20 | Vuoto sviluppi futuri |
**** | **** | |||
09 - Relazioni tra Tabelle |
Se ci colleghiamo con Tabelle provenienti da DB relazionali il Data Model "eredita" anche le varie relazioni tra le tabelle. Invece se le Tabelle vengano da fonti differenti e le tipologie delle tabelle siano anche differenti ci dobbiamo pensare noi. Dobbiamo SEMPRE creare dei collegamenti relazionali e nel caso, per qualche motivo, questa strada non sia percorribile, bisogna frugare tra le varie funzioni di DAX quelle che possono risolvere il collegamento. |
|||||
Comandi, Funzioni, Espressioni DAX derivate al mondo dei Database Relazionali. Sia chiaro che si aggiungono alle relazioni proprie dei Database Relazionali che Power BI acquisisce quando ci si collega a Databases relazionali. Quindi, in un certo senso, creano collegamenti nel caso questi non siano già presenti (perchè ereditati dal DB). |
Key | Report | Dati | Note | ||
09-00 | Relazione Semplice |
Interni |
Nella vista Modello, in cui appaiono le Tabelle e i campi basta "tirare" una linea tra i campi da collegare e poi controllare le eventuali ulteriori specifiche nel caso in cui Power BI in cui Power BI non lo abbia fatto. |
|||
09-01 | Comando Cross Join Crea Tabella Cross |
Interni | Il Comando CrossJoin crea una Tabella che incrocia tutti le righe di una tabella con tutte le righe di un'altra tabella. Quindi se incrociamo tutte le Regioni d'Italia con tutti Mesi di un singolo Anno le righe generate saranno 20 per 12 quindi 240. | |||
09-02 | Comando Join Unisce Tabelle |
Interni |
Join unisce in una unica Tabella due Tabelle sulla base di un Campo che li accomuna. Ha delle varianti in considerazione del fatto che il Campo in comune abbia o non abbia "buchi" da una parte o dall'altra. |
|||
09-03 | Comando Intersect Usato in una Misura |
Interni | Intresect non collega Tabelle, ma può essere usato in una Misura per collegare all'interno della Misura campi di due Tabelle. Una specie di filtro usato "al volo". Esempio Semplice. |
|||
09-04 |
Comando Intersect Usato in una Misura |
Interni | Intresect non collega Tabelle, ma può essere usato in una Misura per collegare all'interno della Misura campi di due Tabelle. Una specie di filtro usato "al volo". Esempio Complesso. |
|||
09-05 | Acquisti vs Vendite NO Calendario |
Contoso |
Caso di due Tabelle non relazionabili direttamente, ma che si relazionano tramite una terza tabella che permette di metterle in relazione. Qui la Tabella Acquisti è collegata con la Tabella Vendite tramite la Tabella Prodotti. |
|||
09-06 | Acquisti vs Vendite SI Calendario |
Contoso |
Caso di due Tabelle non relazionabili direttamente, ma che si relazionano tramite una terza tabella che permette di metterle in relazione. Qui la Tabella Acquisti è collegata con la Tabella Vendite tramite il Calendario. |
|||
09-07 | Questione Valli Non risolvibile in DB Usato in una Misura |
Interni | Caso più complesso. Il collegamento tra Acquisti e Vendite viene stabilito tramite una Vista che genera Tabelle ad hoc, con un Campo che consente il collegamento. | |||
09-08 | Vuoto sviluppi futuri |
**** | **** | |||
09-09 | Vuoto sviluppi futuri |
**** | **** | |||
09-10 | Vuoto sviluppi futuri |
**** | **** | |||
09-11 | Vuoto sviluppi futuri |
**** | **** | |||
10-Dati da Microsoft SQL Esempi Pesanti |
Se i dati Aziendali stanno sui DB Aziendali è meglio lavorare direttamente collegandosi ai DB. Se i dati sono pochi nessun problema si può lavorare in modalità Import. Se i Dati sono Tanti occorre cambiare strategia e trovare soluzioni alternative, anche chiamando in causa le funzionalità del DB Server. DB Utilizzati, reperibili dai Siti Microsoft: NorthWindBase - (la versione NorthWindBaseDW l'ho fatta io) AdventureWorksDW2020 - (AWDW2020) ContosoRetailDW - Milioni di righe |
|||||
E' nei Database Aziendali che Power BI trova il "partner ideale". In casa Microsoft il partner di Power BI è MS SQL. Le possibili sinergie tra i due motori sono svariate decine. Il compito di MS SQL (parliamo del DB Server della Casa, ma il discorso vale per tutti gli altri) è di preparare il più possibile la materia prima, pardon i dati, da passare a Power BI che deve confezionarli al meglio. Detta così sembra semplice. I compiti vanno distribuiti allo scopo raggiungere il miglior compromesso tra i due. MS SQL prepara i dati con tecniche di Pulizia e Alleggerimento (tipo ETL) ma deve tener conto di cosa poi ci deve "fare" Power BI. Un esempio che chiarisce: se MS SQL prepara una Media Annuale e con Power BI si deve analizzare una Media Mensile vuol dire che i due non si sono messi daccordo. Altro esempio: in molti DB (anche MS) creati anni fa nelle varie anagrafiche c'è il numero di FAX del Cliente... Insomma ci siamo capiti. |
Key | Report | Dati | Note | ||
10-00 | 12MilionidiRighe.pbix | Contoso DB (non DW) |
Primo approccio a un DB "pesante" usando la modalità Direct contiamo il numero dei Record dell dei Fatti. |
|||
10-01 | Vuoto sviluppi futuri |
**** | **** | |||
10-02 | DB Contoso Light | DB Contoso10K |
Uso di una versione Light di Contoso. La struttura è la stessa, le Tabelle Dim sono le stesse, le Tabelle Fact sono alleggerite al 10%. L'utilità di creare una Versione Light del DB "reale" è evidente. Si può lavorare in modalità Import e testare tutte le funzionalità che poi saranno Direct. | |||
10-03 | FullDirect | DB NorthWindBase |
Database Scolstico Piccoletto - Direct errore dovuto alla connessione del Servizio ai DB
Primo approccio a un DB "pesante" usando la modalità Direct contiamo il numero dei Record delle Tabelle |
|||
10-04 | FullImport | DB NorthWindBase | Database Scolstico Piccoletto Import quindi dati nel Report |
|||
10-05 | Stored Procedure non Parametrizzata |
DB NorthWindBase | Stored Procedure non Parametrizzata | |||
10-06 | Stored Procedure con un Parametro Fisso |
DB NorthWindBase | Stored Procedure con un Parametro | |||
10-07 | Stored Procedure con due Parametri Fissi |
DB NorthWindBase | Stored Procedure con due Parametri fissi | |||
10-08 | Stored Procedure con un Parametro Dinamico |
DB NorthWindBase | Stored Procedure con un Parametro dinamico in fase di sviluppo |
|||
10-09 | Stored Procedure con due Parametri Dinamici |
DB NorthWindBase | Stored Procedure con due Parametri dinamici in fase di sviluppo |
|||
10-10 | Vuoto sviluppi futuri |
**** | **** | |||
10-11 | Contoso full import | **** | **** | |||
10-12 |
ContosoRetailDW Micro Query |
ContosoRetailDW | ContosoRetailDW importato al completo | |||
10-13 | ContosoRetailDW Medio Query | DB ContosoRetailDW | Estrazione della Gerarchia Prodotti con Importi e Quantità | |||
10-14 | ContosoRetailDW Maxi Query | DB ContosoRetailDW | Estrazione della Gerarchia Prodotti collegata a Tabella Regioni | |||
10-15 | DB ContosoRetailDW | Uso evoluto di comandi ETL per creare una Tabella Dinamica che risolve un Singolo Problema | ||||
10-16 | **** | **** | **** | |||
10-17 | **** | **** | **** | |||
10-18 | **** | **** | **** | |||
10-19 | **** | **** | **** | |||
11 - Varie |
Altre tipologie di Report che è bene conoscere perchè prima o poi potrebbero servirci. |
|||||
Varie Categorie di interesse minore rispetto alle Macro Categorie come Report da MS SQL, o Time Intelligence. Sono tante e conoscendole e vedendo gli esempi possono diventare lo spunto per report più efficaci o anche più spettacolari se questa caratteristica può sembrare fuori luogo in un ambiente rigoroso e serioso come la Businness Intelligence. |
Key | Report | Dati | Note | ||
11-01 | Mille Lanci di Dati |
Interni | La possibilità di generare dei umeri casuali è fondamentale per simulare valori numerici simili a quelli che affronteremo i valori "reali" della nostra applicazione reale. | |||
11-02 | Uno di Tutti | Interni |
Una sola tabella con una sola colonna con una sola riga che contiene un Link ad una immagine. Anche se non ha nessuna utilità mi è sembrato carino e anche la foto, se la vedete tutta. |
|||
11-03 |
Beatles Copertine&Canzoni |
Interni | Mi sa che sono l'unico in giro che abbia visto dal "vivo" i Beatles. Era nel 1965. | |||
11-04 | Colonna che fa Drill Down Drill Up |
Interni | Sia nel grafico a colonne sia nella torta nella seconda pagina si può scendere di livello. Dalla Categoria al singolo Prodotto, Drill Down e Drill Up facendo click con il tasto destro del Mouse o passandoci il Mouse. |
|||
11-05 | Grafico Chord | Interni | Ideale per situazioni numeriche tipo Import Export tra Paesi. Il ToolTip è gratis. Carino, ma ci vogliono dati adatti. Attenzione c'è ciccia sotto. |
|||
11-06 |
Trend Forecast Lineari |
Interni | Assaggio di alcune funzionalità statistiche semplici. Ce ne sono più complesse riservata ad utenti Specializzati in Statistica. |
|||
11-07 | Aree Regioni Province Comuni | Interni | Quattro Tabelle Relazionate in una Gerarchia a 4 Livelli. Il nipote (ultimo livello) conosce il Padre, il Nonno, il Bisavolo fino Adamo.* |
|||
11-08 | Caso Illogico | Interni | Power BI ci fa cambiare abitudini e convincimenti (ovviamente è un bene). Questo esempio rimette in discussione il concetto di Riga e di Colonna. |
|||
11-09 | Ci mancavano solo i pesciolini |
Interni | KPI, Time Intelligence, Forecast, Pesciolini, Andamenti, Incrementi, ecc.. Terminologie tipiche dalla Businness Intelligence. |
|||
11-10 | Farlocco Visual che non c'è |
Interni | Farlocco: sono due semplici Visual uno sopra l'altro. L'aspetto da sapere è che i Visual possono sovrapporsi, e che c'è un colore "trasparente". |
|||
11-11 | Regioni Animate | Interni | Un temporizzatore fa scorrere un valore che aggiorna un Grafico | |||
11-12 | Navigazione tra le Pagine |
Interni | Bottoniera in alto per il passaggio tra le Pagine, cone le Pagine nominate. | |||
11-13 | Statistica Poisson |
Interni | Power BI contiene un milione di Funzioni statistiche per specialisti. Anche la Distribuzione di Poisson di cui non sapevo nulla. |
|||
11-14 | Due funzioni DAX Topn Rankx |
Piattone | Funzioni DAX Topn e Rankx. Di che si tratta, ci possono servire? Topn crea una Tabella, Rankx fa una Classifica.* | |||
11-15 | Visual Calendario |
Interni | In Power BI quando si dice la parola Calendario si pensa alla Time Intelligence. Ma esiste anche un Visual di Terze Parti Calendar! | |||
11-16 | Vuoto sviluppi futuri |
**** | **** | |||
11-21 | SuperStore | **** | Demo per Webinar | |||
11-18 | Servizio Microsoft 365 SharePoint |
SharePoint | SharePoint è uno dei Servizi di Microsoft 365, si creano Liste e Librerie di Documenti. Con Power BI il dialogo è diretto. | |||
11-19 | Formato RSS in disuso |
RSS | Standard RSS (dialetto di XML) che non si usa più | |||
11-20 | Visual Terze Parti |
Interni | Dedicato ai Terrapiattisti - Visual che non funziona più | |||
12 - Panchina Lunga |
Area di Parcheggio con Report forse SI o forse NO Da classificare o da posizionare o da approfondire o da aggiornare do correggere da completare da scartare. Possibili "doppioni". |
|||||
Report di varia origine: trovati sul Web e personalizzati, realizzati durante un consulenza e anonimizzati, studi a carattere personale portati avanti con qualche risultato ... insomma roba che è bene conservare e cliassificare ..non si sa mai. |
Key | Report | Dati | Note | ||
12-01 | Il Fenomeno COVID |
Web | La diffusione del Power BI è stata contemporanea a quella del Covid. Era facile trovare sul Web i dati della pandemia oltre che i grafici |
|||
12-02 | Formato Base64 |
Web |
Con la nascita del Web sono nati vari formati grafici. Il formato Base64 pur essendo un formato grafico è organizzato in caratteri. Ovviamente va bene per cose piccole. |
|||
12-03 | Terrapiattisti in agguato |
Web | Ho due versioni del Visual. Quella vecchia che funzionava meglio non funziona più quella nuova ha alcune limitazioni. Vediamole dal Vivo. |
|||
12-04 | Mappe NON Esatte in agguato |
Web | Ci sono due problemi. Non esiste una codificazione universale dei luoghi. E poi ci sono le guerre che fanno invecchiare le mappe (fosse solo questo!).. |
|||
12-05 | DashPlus PlusPlus |
Piattone | Una Dashboard con mappe più evoluta di quella di prima (codice 04-04) | |||
12-06 | Riduzioni ETL | Piattone |
ETL serve quando i dati da trattare sono tanti (diciamo tabelle da 100.000 record in su) Sono indispensabili quando i dati sono milioni e bisogna accedere ai DB in modalità Direct. |
|||
12-07 | Decomposition V1 | Piattone |
Uno dei vantaggi del Decomposition Tree è che si può collegare agli altri Visual In entrata (per filtrare a monte) e in uscita (per dettagliare a valle). |
|||
12-08 | Cerchietti | Interni | Visual di bassa complessità e di media utilità. Almeno è carino! | |||
12-09 | Portfolio foto | Portfolio Foto |
Catalogo di foto di un noto fotografo Francesco Petroni Utilizzo di Visual adatti allo scopo. |
|||
12-10 | UniChar | Interni |
L'alfabeto ha 26 caratteri. Gli Unicode (caratter igrafici) sono 99.000 |
|||
12-11 | WordCloud | Testo qualsiasi |
Visual di Moda: gli passiamo una Tabella con dei testi poi ci pensa il Visual |
|||
12-12 | Diagramma Bolle |
Interni |
Peso per Altezza Non è un andamento lineare quindi: Diagramma a Bolle |
|||
12-13 | VCR | Interni | Tasti VCR (Video Cassette Recording) che animano il grafico lineare | |||
12-14 | Tachometro | Interni | Visual circolare con una freccia che indica il valore. | |||
12-15 | ScoreCard Valore vs Target |
Interni | Indicatore lineare che mette a confronto un valore con un Target | |||
12-16 | Cerca il Cliente | Interni | Una Casella Cerca che, collegata ad un campo, lavora come un filtro. Utilissimo! | |||
12-17 | Inutilizzabile Bruttissimo |
Interni | Un Visual che mette insieme in una tabella vari MiniVisual. Difficile da impostare difficile rendelo compensibile. |
|||
12-18 | Cerchi Concentrici |
Piattone | Una torta con due anelli concentrici, per gestire il Drill Down tra Categorie e Prodotti. | |||
12-19 | Decomposizione | Piattone | Abbinato a TootTip che "chiariscono la situazione" il Decompositin Tree diventa il Visual più interessante e innovativo. | |||
12-20 | DashBoard DemoMS |
**** | Competitive Marketing Analysis - DashBoard demo messa a disposizione da Microsoft | |||
12-21 | Francia Gerarchica |
**** | In Italia Regioni e Province, in Francia Regioni e Dipartimenti. | |||
12-22 | Azure Map Plus |
**** | Mappe Azure a confronto con le Mappe Shape. | |||
12-23 | Scegli Tra Due Date |
**** | Data dell'Ordine, Data della Consegna (qualche giorno dopo) quale delle due scegliete? | |||
12-24 | Lazio LongLat |
**** | Tutti i Comuni del Lazio identificati con Longitudine e Latitudine su una Mappa. | |||
12-25 | DataWorld | **** | Indicazione di un altro servizio OnLine che mette a disposizione Dataset già predisposti per Power BI. | |||
12-26 | TopTenRank | **** | TopTen e Rank - Comandi DAX che servono a creare una sorta di Classifica basata sul valore di un campo numerico. | |||
12-27 | PiccoliMultipli | **** | Piccolo Multipli - Modalità di visualizzazione grafici in forma tabellare - Esempio di Utilizzo. | |||
12-28 | Dax Query Editor UNO |
**** | Massa a punto delle Misure e Test delle stesse nel Dax Query Editor. | |||
12-29 | DAX Query Editor DUE |
**** | Messa a punto e Testi di Comandi ETL. Specie in caso di espressioni complesse il Dax Editor risulta fondamentale. | |||
12-30 | Gantt Basico |
Interni | Un diagramma Classico, il GANTT, non poteva mancare. La struttura dati è tabellare e ben si adatta all'ambiente Power BI. | |||
12-31 | Uso delle Date | Piattone | Piccolo Campionario di uso delle Date | |||
12-32 | Vuoto sviluppi futuri |
**** | **** | |||
12-33 | Vuoto sviluppi futuri |
**** | **** | |||
12-34 | Vuoto sviluppi futuri |
**** | **** | |||
12-35 | Filtro Per Ruolo |
**** | Richiede User e PWD per l'accesso |