Webinar – Power BI – A cosa serve e come funziona questo sito

A cosa serve

Dico subito che Power BI non è un Prodotto (magari un pò più potente di Excel, che rientra nella Categoria Informatica Individuale, ma è un Sistema Complesso che riguarda l’Informatica Aziendale.
E’ un Sistema Complesso per una serie di motivi:
  • perchè nasce come Servizio interno al Cloud Microsoft 365 e quindi “per definizione” è in grado di interagire con tutti gli altri Servizi (in entrata ed in uscita)
  • perchè dispone del potentissimo linguaggio DAX che “eredita” non solo tutte le funzioni di Excel (c’è anche CercaVerticale)
  • perchè introduce funzioni di Classe Time Intelligence (che in Excel non possono esistere)
  • perchè introduce Comandi ETL presenti nei linguaggi SQL (quelli che creano “al volo” nuove Tabelle confezionate “su misura” partendo dai dati delle Tabelle “normali” disponibili)
  • perchè riconoscendo l’Utente destinatario dei Report permette di “filtrare” solo i dati di sua competeza, e cento altri perchè.

Come funziona

Negli ultimi anni ho tenuto alcuni Webinar relativi a Power BI, ho tenuto svariate decine di Corsi Ufficiali Microsoft, ho svolto svariate decine di giornate di Consulenza con vari Clienti.
Questo mi ha consentito da una parte di studiare i vari argomenti conessi al Sistema Power BI e dall’altra di confrontarmi con numerose realtà Aziendali in cui in parecchi casi il Sistema Power BI è sottoutilizzato (il mio slogan “la Ferrari in Garage”).
Sono Certificato Microsoft non solo si Power BI ma anche sui Prodotti e Tecnologie “interagenti” al Sistema Power BI, cito MS SQL, programmazione (lato Client e lato Server) in ambito Web, prodotti classe Office e per quanto riguarda il Cloud, Microsoft 365 e Azure e questo mi permette di sperimentare situazioni più ampie e complesse.
Insomma non mi faccio mancare niente.
Oltre al lavoro con i Clienti per interesse personale sono diventato uno “studioso di Power BI” nel senso che mi pongo dei problemi, non solo concreti ma anche apparentemente astratti o fuori tema, per approfondire la conoscenza del Sistema.

Info utili per usare il Sito

Dimostrare “dal vivo” con decine di esempi pratici, classificati per macro argomento, quanto sia vero il titolo scelto per il Webinar.
Nella trattazione e negli esempi analizzeremo i tre aspetti fondamentali nei Processi di BI
  • aspetto Dati (da dove vengono, di che tipo sono e le tecniche di preparazione a monte)
  • aspetto Modello Semantico (dove i Dati vengono trattati anzi maltrattati per renderli adatti ai vari utilizzi previsti e anche a quelli che lavorandoci nascono via via)
  • aspetto Presentazione e quindi come organizzare le Pagine e come assemblare i vari elementi (Visualizzazioni) che compongono la pagina, ovviamente in funzione anche della tipologia di destinatario e di utilizzo che ne deve fare (*)
Tenere viva l’attenzione su un Servizio nato all’interno di Office 365 e in continua e doppia evoluzione sia perché nascono nuovi Servizi e evolvono i Servizi già presenti che ovviamente interagiscono con Power BI, sia perché viene aggiornato Power BI lato Servizio e necessariamente lato Editor (Power BI Desktop).